Coordinamento: Prof. Arch. Sara De Maestri
L'Area di Ingegneria è organizzata in due appuntamenti settimanali di due ore ciascuno da ottobre 2021 a maggio 2022 per complessivi 50 incontri.
Orario e luogo delle lezioni 2021/2022
ONDA SU ONDA - UN MARE DI CONOSCENZA
La nave e il porto in un sistema integrato ecosostenibile
All’interno del tema prescelto per UniTE nell’a.a. 2021-22 il corso dell’Area Ingegneria riguarderà:
- la nave – nuove tecnologie e prospettive: la costruzione della nave, il cantiere, l’automazione, le riparazioni navali, la nautica da diporto
- la logistica e le attrezzature e impianti di supporto a terra
- il porto: verranno presi in esame i porti della Liguria con le loro specificità, in particolare quello di Genova e la sua trasformazione da porto emporio a porto industriale, a porto container
- la dismissione e riconversione del porto antico di Genova
- le strutture e gli impianti per un sistema integrato ecosostenibile: la digitalizzazione, il monitoraggio, la navigazione, la cyber security, i combustibili alternativi, le energie rinnovabili dal mare
I singoli temi verranno trattati a livello generale, anche se con riferimenti più specifici a realtà genovesi e liguri.
Alcune lezioni saranno svolte in collaborazione con
- Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova
- Fondazione Ansaldo
- Industrie e enti che operano sul territorio
- altre aree di UniTE, quali quella di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Architettura, Economia
- Associazioni scientifiche.
Archivio calendari anni passati